Tag: Stefano Colli Lanzi

, ,

In contesti sempre più mutevoli da affrontare, HR Manager, CEO e imprenditori necessitano oggi di nuovi modelli per migliorare la gestione delle persone allineandola agli obiettivi strategici dell’impresa e alle sue evoluzioni future, sia in caso di sviluppo sia di riorganizzazione interna.

Per rispondere a queste e ad altre esigenze, la multinazionale del lavoro Gi Group ha messo a punto Gi Group Star Matrix, presentato il 29 giugno presso l’Auditorium del Palazzo del Lavoro a Milano. Leggi tutto >

, , , ,

Gi Group presenta i dati dell’ultima rilevazione dell’Osservatorio Permanente sul Mercato del Lavoro, promosso in collaborazione con Gi Group Academy per rilevare le impressioni di HR manager e imprenditori sul Jobs Act, gli effetti sull’occupazione e sulla gestione delle persone in azienda

 

Aumento del ricorso al contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e, tra le novità introdotte dal Jobs Act, voto positivo anche per la previsione del contratto di ricollocazione per tutti i disoccupati e l’a-causalità dei contratti di somministrazione a tempo determinato. Forte diminuzione, invece, nell’utilizzo futuro dei contratti a progetto. Leggi tutto >

, , , , , , , , ,

Gi Group Academy presenta i dati dell’ultima rilevazione dell’Osservatorio Permanente sul Mercato del Lavoro, promosso in collaborazione con Gi Group e OD&M Consulting per individuare le scelte delle aziende dopo l’entrata in vigore del Decreto Poletti e le opinioni sulle priorità di governo e altri temi della Legge Delega in discussione in parlamento.

Politiche attive, programmi di ricollocazione, riduzione delle forme contrattuali di cattiva flessibilità, contratto a tempo indeterminato senza articolo 18: sono queste in sintesi le richieste delle aziende al governo per sostenere la ripresa, che emergono dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio Permanente sulla Riforma del Mercato del Lavoro, promosso da Gi Group Academy, fondazione di Gi Group. Leggi tutto >

, , , , , , ,

In questi giorni è tornato in primo piano il confronto tra mercato del lavoro italiano e tedesco.
In un momento così cruciale per le riforme, Gi Group, multinazionale italiana del lavoro con un’importante presenza anche in Germania, segnala i principali aspetti del mercato del lavoro tedesco che potrebbero essere adottati in Italia a beneficio dell’efficienza generale del sistema. Ecco la posizione di Stefano Colli-Lanzi, CEO di Gi-Group, a proposito di politiche attive, governance, alternanza scuola-lavoro, formazione, ricollocazione, flessibilità. Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • 4

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano