Antonio RInetti, ascolto, carriera, coach, crisi, Danone, empatia, esempio, etica del lavoro, flessibilità, Francesco Cameroni, giovani, hr manager, job rotation, master hr, Mediobanca, mercato del lavoro, selezione, talenti, work life balance
A cura di Nicola Catania, Daniela De Pasquale, Maria Rosaria Nico, Domenico Scordino
Che ruolo ha un Direttore del Personale nel mondo delle banche? Che differenze si registrano con altri contesti organizzativi? Ce ne parla un professionista delle Risorse umane che ha operato in società italiane e multinazionali durante un percorso professionale che l’ha portato anche all’estero, dove ha potuto sperimentare un diverso modo di lavorare: i cambiamenti, le novità e le differenze costituiscono una grande ricchezza e contribuiscono alla crescita professionale e personale. Un’intervista ad Antonio Rinetti ci aiuta a mettere in luce alcuni aspetti di una professione che ha dovuto tenere il passo con i cambiamenti portati dalla crisi economica. Leggi tutto >
Carlo Caporale, consulenza, Gi Group, Giancarlo Pozzoli, middle search and selection, recruitment, ricerca e selezione, selezione, Stefano Colli Lanzi, Wyser
A cura della Redazione
Nel mese di maggio, è nato ufficialmente Wyser, il nuovo brand di Gi Group che prende il posto di Gi Research in Italia. Nel corso del 2013 sostituirà tutte le società di ricerca e selezione nei Paesi dove il gruppo opera con questa practice diventando a tutti gli effetti il brand globale di middle search and selection di Gi Group.
Presente in modo capillare in Italia, con le sedi di Milano, Torino, Roma, Bologna, Padova e Bari, da maggio Wyser è operativo anche in Spagna, Polonia, Bulgaria, Brasile e Repubblica Ceca e, entro la fine dell’anno, in India, Cina e Russia. Leggi tutto >
ammortizzatori sociali, Anmil, Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, assunzione, assunzioni, categorie protette, Claudio Messori, Claudio Soldà, disabilità, diversity management, Fiera Milano Congressi, Fondazione Adecco, Francesca Contardi, Francesco Conci, Francesco Levantini, G.I.D.P., IBM, INPS, inserimento, integrazione, occupazione, Page Personnel, Paolo Citterio, pari opportunità, Reatech, selezione, semplificazione normativa
A cura della redazione
Come sono inseriti? In quali aree aziendali? Che mansioni hanno? Sono posti sullo stesso piano dei loro colleghi? E le aziende preferiscono assumerli o piuttosto pagare le sanzioni?
Reatech Italia presenta i dati di un’indagine sui lavoratori con disabilità, realizzata da Reatech e G.I.D.P., interpellando i direttori di personale
Durante il convegno milanese del 5 giugno Categorie protette: una risorsa per il mondo del lavoro, un’opportunità per le aziende, promosso da Reatech Italia in collaborazione con G.I.D.P. (Associazione Direttori Risorse Umane) è stata presentata un’indagine per fotografare ruoli e aree aziendali a cui sono destinati i lavoratori appartenenti a categorie protette, come avviene il loro inserimento lavorativo e le difficoltà che spesso le aziende incontrano nel trovarli e selezionarli. Leggi tutto >
assunzioni, crescita, Fernando Catullo, Intesi Group, it, Linkedin, selezione, Twitter
Ma trovare il talento giusto è una sfida.
Intesi Group, azienda italiana che opera nell’Information & Communication Technology con specializzazione in prodotti e servizi di Firma Digitale e Application & Service Management, comunica che è ancora in corso la selezione di personale avviata lo scorso febbraio e finalizzata all’individuazione di professionisti IT in grado di creare reale innovazione a vantaggio dei clienti. Leggi tutto >