Augusto D’Urso, Digital workplace, Gruppo Balletta, regione campania
Gruppo Balletta punta sulle competenze dei suoi collaboratori. A partire dalle più giovani. La holding di Caserta, che raggruppa una società specializzata in lavorazione delle carni, quattro aziende retail e una di detergenti industriali, è oggi una realtà che dà lavoro a 650 persone. Ha investito in una scuola di formazione, che accoglie 80 apprendisti e 60 tirocinanti.
“Da sempre il gruppo è alla ricerca di talenti e per noi ‘talento’ è quello di chi mostra passione”, spiega Augusto D’Urso, Direttore Risorse Umane del Gruppo Balletta. “Proponiamo gli stage come occasione per conoscere chi lavora con noi. Per l’industria di lavorazione delle carni, abbiamo bisogno di persone orientate alla qualità, mentre per il Retail cerchiamo collaboratori con uno spiccato senso commerciale, proiettato alla vendita e al lavoro di squadra”. Leggi tutto >
Antonio Capaldo, cultura manageriale, Feudi di San Gregorio, nuove generazioni al lavoro, regione campania
La cura delle viti, la fatica della raccolta, la pazienza di aspettare la maturazione del vino. Il lavoro della cantina è insieme aspro e dolce, come il territorio dell’Irpinia. È qui che nasce Feudi di San Gregorio, storica azienda vinicola della provincia di Avellino.
Circa 30 milioni di fatturato e 150 dipendenti, tra tempo indeterminato –la maggioranza– e lavoratori stagionali. Il settore agricolo è affamato di formazione e di candidati con le caratteristiche giuste. Che significa non solo esser dotati di competenze tecniche, ma anche di visione manageriale. Leggi tutto >
impresa-territorio, lavoro italia, regione campania, rilancio del Sud, sviluppo delle competenze
La scelta del luogo in cui un’impresa mette radici non è mai casuale. Talvolta è l’intuizione del capofamiglia che fonda l’azienda vicino casa per aprirsi al mondo, brevetto dopo brevetto. Altre volte è la multinazionale straniera che immagina di sviluppare la sua tecnologia. Succede anche in Campania: che sia la vecchia sartoria o l’antico frantoio, che siano le cantine dell’Irpinia o gli stabilimenti di Benevento, anche in questo territorio ogni impresa punta a trarre le migliori risorse, materiali e umane dal luogo in cui opera. Leggi tutto >
Anna Rea, CISL, Intoo, laboratorio delle idee, Lina Lucci, Maurizio Sacconi, Napoli, Paolo Graziano, Paolo Reboani, regione campania, Sergio Mustica, Severino Nappi, sindacati, Tiziano Treu, UIL, unione industriali di napoli
Un convegno a cura di INTOO
31 gennaio 2013, ore 15.00 – 18.00
Presso l’Unione Industriali
Piazza dei Martiri, 58 – Napoli
Sala d’Amato
Introduce e modera: Angelo Salvatori, Sales Partner – INTOO
Interverranno:
- Sen. Tiziano Treu
- Sen. Maurizio Sacconi
- Paolo Graziano, Presidente Unione Industriali di Napoli
- Severino Nappi, Assessore al Lavoro Regione Campania
- Paolo Reboani, Amministratore delegato di Italia Lavoro
- Anna Rea, Segretario Confederale della UIL
- Lina Lucci, Segretario Generale della CISL Campania
- Sergio Mustica, Laboratorio delle Idee
Seguirà rinfresco
Per partecipare all’evento si prega di inviare mail di conferma a Laura Mele, lmele@intoo.it (specificando nome e cognome, azienda, ruolo).
www.intoo.it Leggi tutto >