il capitale umano, paolo virzì, recensione capitale umano
“A man who knows the price of everything and the value of nothing”, un uomo che conosce il prezzo di tutto e il valore di niente. La celebre battuta del Ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde spiega i tratti dell’uomo cinico ‘moderno’ e trova spazio nel film Il Capitale Umano di Paolo Virzì da cui desidero prendere spunto e di cui consiglio la visione.
In una cittadina brianzola si intrecciano le vicende della famiglia Bernaschi, facoltosa e potente, con quelle della famiglia Ossola, rappresentante della ‘middle class’ italiana: Virzì fotografa il nostro tempo con assenza di sarcastica ironia, questa volta.