digital learning, Docebo, formazione professionale, Irene Maria Mantovani, Leroy Merlin
La crescita di un’azienda molto spesso va di pari passo con quella dei suoi dipendenti. Ma non si tratta solo di un incremento delle assunzioni. Piuttosto riguarda lo sviluppo delle competenze delle persone.
Ciò vale soprattutto per quelle imprese che, oltre alla sede centrale, hanno tanti punti vendita sul territorio e devono assicurarsi che il personale sia adeguatamente formato in linea con gli obiettivi di business. Leggi tutto >
Docebo, formazione, informal learning, learning on the job, social media
Negli ultimi cinque anni è iniziata, in molte aziende, una profonda trasformazione del concetto stesso di formazione. In gran parte, questo è dovuto alle nuove tecnologie, quali ad esempio i wearable device, la gamification e le opportunità rese disponibili dalle nuove reti sociali che consentono alle persone di connettersi e interagire con gli esperti presenti in azienda.
Le organizzazioni che stanno oggi iniziando a pensare alla formazione in modo più interconnesso e partecipativo (in un processo che usa la tecnologia in modi innovativi) sono meglio posizionate sul mercato rispetto a quelle che restano ancorate alle modalità formative tradizionali.
In un recente report, pubblicato da Docebo in collaborazione con Aberdeen Group, viene evidenziato il ruolo centrale che la tecnologia ricopre nella crescente trasformazione verso l’uso di contenuti generati da utenti, nonché l’importanza rivestita nell’acquisire e condividere preziose conoscenze istituzionali.
Quali sono i numeri di questo cambiamento? Leggi tutto >
Docebo, e-learning, formazione, processi HR
Oggi le aziende, grandi o piccole che siano, si devono necessariamente confrontare con l’esigenza di erogare formazione ai propri dipendenti. Per assolvere a questa necessità (che si divide equamente fra obbligo di legge e asset strategico per competere sul mercato) aziende e organizzazioni devono adottare una piattaforma e-learning (altrimenti detta learning management system), ovvero un software in grado di erogare, tracciare e certificare processi di formazione a distanza, anche integrandoli con sessioni d’aula in programmi di formazione ‘blended’. Leggi tutto >
Docebo, e-learning, formazione, John Leh, Talent Learning, Vincere la corsa sulla concorrenza attraverso la formazione Extended Enterprise
Un estratto dalla ricerca pubblicata pochi giorni fa da Docebo Vincere la corsa sulla concorrenza attraverso la formazione Extended Enterprise, scritta da John Leh, CEO e Lead Analyst di Talented Learning.
Che cos’è la formazione Extended Enterprise?
La formazione Extended Enterprise (EE) comprende qualunque tipo di formazione non rivolta ai dipendenti che si prefigge di migliorare il comportamento in misura tangibile. In tutti i settori a livello mondiale, si ricorre all’uso di un qualche tipo di formazione EE e in ognuno di essi si presenta la stessa sfida primaria. Gli utenti in un contesto EE sono utenti volontari e devono pertanto essere trattati in modo diverso –più esclusivo– rispetto ai propri dipendenti. Leggi tutto >