Anni 70, passato, problemi del lavoro, violenza del web
Il telefono squillò nel tardo pomeriggio. Il capo ufficio rispose. Lo vidi improvvisamente impallidire, balbettare qualcosa e uscire di corsa. I miei colleghi e io venimmo quasi subito a sapere ciò che una persona a lui vicina, ancora sotto choc, gli aveva appena raccontato. Era stata testimone, all’interno della Scuola di Amministrazione di Torino, del sequestro di un’intera classe di oltre 200 persone, del ferimento di 10 tra studenti e insegnanti, gambizzati a freddo, e della ‘lezione ideologica’ impartita dal gruppo di brigatisti di Prima Linea, resosi artefice di questa azione terroristica.