
Risorse Umane & Non Umane
Un ciclo di sette appuntamenti rivolti alle comunità manageriali locali per confrontarsi sugli scenari economici delle zone geografiche di riferimento e sul futuro del fare impresa a partire dalla valorizzazione delle persone e delle risorse dei territori
Un viaggio in Italia, alla ricerca delle eccellenze e dei valori sui quali costruire il futuro del nostro paese.
Mantenendo al centro della nostra attenzione i temi del mercato del lavoro e dello sviluppo delle Risorse Umane, in ogni tappa, in consonanza con il luogo, guarderemo con speciale attenzione ad uno specifico argomento.
FORMULA
Il programma del convegno si articola in COLLOQUI successivi della durata di 25 minuti: interviste condotte da Francesco Varanini, direttore di Persone&Conoscenze e da Chiara Lupi, direttore editoriale di ESTE.
I colloqui coinvolgono:
– manager dell’area HR o capi di azienda che raccontano una storia della propria organizzazione con le persone protagoniste;
– esponenti delle aziende Sponsor.
Gli appuntamenti sono promossi presso:
• Imprenditori;
• Direttori del Personale e Organizzazione e Professional operanti in azienda nell’area della Gestione e dello Sviluppo del Personale, della Formazione, dell’Organizzazione;
• In generale Manager e professionisti del territorio geografico di riferimento.
PARTECIPAZIONE
Vuoi iscriverti al Convegno? – Sei abbonato alla rivista Persone&Conoscenze?
SI: La partecipazione al Convegno è gratuita per te e per tre colleghi della tua azienda.
NO: Puoi decidere di abbonarti alla rivista Persone&Conoscenze al costo di euro 130,00 (Iva assolta dall’editore) oppure pagare una quota di partecipazione pari a euro 130,00+Iva.
Ogni abbonamento permette l’accesso al convegno per quattro persone della medesima azienda a tutti i convegni del prossimo anno. La quota di partecipazione è da intendersi invece nominale e riferita al singolo convegno.
Per abbonarti visita la pagina www.este.it/abbonamenti/html oppure chiama Daniela Bobbiese, responsabile abbonamenti ESTE– tel. 02.91434419
CALENDARIO DEI CONVEGNI
- UDINE, 8 marzo
- ANCONA, 12 aprile
- NAPOLI, 7 giugno
- TORINO, 23 giugno
- BOLOGNA, 6 luglio
- BARI, 20 settembre
- FIRENZE, 8 novembre
Per informazioni sulle possibilità di Sponsorizzazione del progetto scarica la presentazione commerciale
Responsabile organizzativo del progetto
Giulia Fortunato, account eventi ESTE – giulia.fortunato@este.it – Tel. 02.91434400