
Premio – Il prodotto formativo dell’anno – I edizione
Prima Edizione 2014
Il prodotto formativo dell’anno è un vero e proprio concorso a premi promosso dalla rivista Persone&Conoscenze in occasione del suo decimo anno di vita. Il premio è riservato alle società di formazione operanti in Italia ed è dedicato ai loro prodotti formativi. Per la prima edizione del Premio i prodotti, selezionati da una giuria di esperti, verranno premiati nel corso dell’evento Formare e formarsi che si terrà a Milano il prossimo 20 novembre.
REGOLAMENTO
Si intende per ‘prodotto formativo’ un’offerta formativa strutturata, articolata in moduli, replicabile, spendibile in contesti diversi e in dimensioni di scala differenti. Può trattarsi sia di prodotti erogati in aula, sia di formazione uno a uno, sia di prodotti digitali scaricabili o accessibili via piattaforme web.
Possono partecipare al concorso, presentando un singolo prodotto, fornitori di formazione di ogni tipo: agenzie formative, scuole di formazione, business school, produttori di learning object, ecc. Caratteristica necessaria è essere persone giuridiche (società) che operano nel mercato dell’offerta, con la vendita di servizi in ambito formativo ad aziende.
Possono essere candidati al Premio sia prodotti nuovi, in via di lancio, sia prodotti già sperimentati e venduti. Per poter partecipare all’Edizione 2014, dovrà essere inviata alla giuria del premio di Persone&Conoscenze entro e non oltre il 15 ottobre 2014 una descrizione del prodotto, coerente con la definizione sopra proposta. Non sono candidabili al Premio i prodotti destinati a essere acquistati direttamente da persone fisiche.
Scarica qui il regolamento completo
GIURIA E CRITERI DI PREMIAZIONE
Il premio sarà attribuito in base all’insindacabile giudizio di una giuria costituita allo scopo dal Direttore Responsabile di Persone&Conoscenze e dal Direttore Editoriale della Casa Editrice ESTE. Presentiamo di seguito i membri, in prevalenza provenienti da aziende ‘consumatrici’ di formazione (Responsabili formazione e dello sviluppo e Responsabili del personale).
Giurati
- Francesco Varanini, Direttore Responsabile di Persone&Conoscenze
- Chiara Lupi, Direttore Editoriale di Este
- Lauro Venturi, Direttore CNI ECIPAR Modena
- Michele Bavaro, Direttore Risorse Umane di Gruppo Uniqa Italia
- Piero Trupia, Linguista, cognitivista e filosofo del linguaggio
- Alberto Piccolo, Vice President, Head of Training Centre di Deutsche Bank
Tra i prodotti candidati gli esperti individueranno una rosa di tre offerte formative tra le quali sarà infine scelto il vincitore.
Clicca qui per il dettaglio dei profili
I criteri in base ai quali la giuria formulerà le proprie scelte sono i seguenti:
- coerenza tra destinatari e caratteristiche del prodotto
- aspetti distintivi e innovativi del prodotto
- modularità, replicabilità, scalabilità
- politiche di prezzo
- qualità della descrizione del prodotto: stile comunicativo, materiali di comunicazione
A fronte di un esame della documentazione presentata, alla giuria è lasciata facoltà di chiedere ulteriori informazioni relative al prodotto candidato.
TEMPISTICHE
15 ottobre – scadenza per la raccolta delle candidature
31 ottobre – scadenza per richiesta approfondimenti da parte della giuria
14 novembre – proclamazione del/dei vincitori
20 novembre – premiazione durante il convegno Formare e formarsi di Milano
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La candidatura dei prodotti avviene per mezzo della compilazione del form online.
Presentiamo le aziende che aderiscono all’iniziativa.
(in continuo aggiornamento)