
Il posto di lavoro ideale coniuga professionalità e passione personale
colloquio lavoro, jobrapido, lavoro, selezione personale
Unire professionalità e passione personale: è questa la priorità di un italiano su tre nella ricerca del posto di lavoro. A svelarlo è stata un’indagine di Jobrapido sul mercato lavorativo nel nostro Paese (ricerca è stata svolta a novembre 2015 su un campione di 8 mila utenti iscritti alla community). Il 25%, invece, sceglie il posto con la prospettiva di stabilità, mentre il 24% si fa guidare dall’equilibrio lavoro-vita privata. La retribuzione, infine, è una priorità per appena l’8% degli intervistati.
Il fattore chiare che guida la scelta dell’azienda cui sottoporre la propria candidatura è la posizione offerta (57%) seguita dalla vicinanza a casa (20%), dalla buona reputazione dell’azienda (11%), dai benefit e welfare aziendale solo al 3%.
Secondo la ricerca di Jobrapido, inoltre, prima di un colloquio, i candidati ricercano informazioni sul datore di lavoro attraverso: il sito web aziendale (46,3%), social media (19,3%) e contatti personali (19,3%).
Considerando una settimana lavorativa di 40 ore settimanali, il 54,5% del campione continua a preferire cinque giorni di lavoro mentre ben il 28,6% dichiara che non è rilevante il numero dei giorni; il 7,7% degli intervistati vorrebbe quattro giorni lavorativi e il 9,2% sei giorni lavorativi.
Per quanto riguarda il team di lavoro ideale per gli italiani, il primo posto spetta al livello di competenza rispetto al lavoro (75%): insomma, il saper ‘fare e bene’ vince su mix di età, sesso e cultura.
“L’indagine ci presenta uno spaccato caratterizzato da un grande desiderio di collegare professionalità e passioni personali, a discapito della retribuzione”, ha affermato Rob Brouwer CEO di Jobrapido. Il quale ha evidenziato come sia importante “la vicinanza casa-sede di lavoro per gli italiani e anche un progressivo allontanamento dal format tradizionale dei cinque giorni lavorativi”.