
Formazione formatori – Al via il percorso promosso da AIF
AIF, Associazione Italiana Formatori, formazione formatori, percorso formativo
La professione del formatore, a differenza di quasi tutte le altre, non ha un cursus studiorum comune.
Le provenienze universitarie sono le più varie: da quella umanistica a quella scientifica, dalle scienze sociali a quelle giuridiche ed economiche e così via. Dunque una significativa eterogeneità di studi. Ciò, tuttavia non è un limite: anzi, spesso, la diversità è una polifonia che può offrire alla comunità professionale dei formatori e a coloro che a essa si rivolgono contributi di trama più fine.
Un formatore è esposto continuamente al giudizio (severo) di coloro che partecipano alle sue attività. Che in genere sono adulti, spesso adulti informati, talvolta adulti con alti livelli di scolarità e ottime conoscenze. Chi presume di condurre altri in percorsi spesso impegnativi deve disporre di risorse adeguate. Non è un tuttologo, non ha sempre risposte prêt-à–porter, ma sa usare quello che sa.
Il Percorso Formazione Formatori offre l’opportunità di diventare un professionista esperto. Propone, come sua caratteristica distintiva, una metodologia didattica interattiva e di taglio paratico e laboratoriale.
Le iscrizioni sono aperte ed è possibile sostenere gratuitamente un colloquio di orientamento il 18 ottobre prossimo a Bari presso la sede AIF, Piazza Giulio Cesare 13 (Cifir, Villaggio del Fanciullo, di fronte al Policlinico) dalle 17 alle 19.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a puglia@associazioneitalianaformatori.it oppure telefonare ai numeri: 335.7246490 / 342.0524670.