
Eurochef Italia, l’innovazione è nelle persone
Eurochef Italia, industria 4.0, meritocrazia, Rosita Stanghellini, Stefano Stanghellini
Offrire un prodotto di qualità in un piatto pronto, solo da scaldare. Questa è l’idea che nel 1998 spinge Stefano Stanghellini a fondare Eurochef Italia. Oggi l’azienda veronese ha un team di chef costantemente al lavoro per aggiornare e migliorare i piatti.
“I nostri valori aziendali sono l’attenzione al prodotto, le materie prime di qualità, la flessibilità dei lavoratori, la tecnologia produttiva, il capitale umano e la capacità di governare i cambiamenti, perché i prodotti cambiano, perciò dobbiamo migliorarci continuamente”, spiega Rosita Stanghellini, Direttrice del Personale di Eurochef Italia e figlia del fondatore.
Nel giro di 20 anni l’azienda è cresciuta moltissimo, pur restando sempre a conduzione familiare, senza l’aiuto di manager esterni. “Nel 2017 è avvenuto il passaggio da piccola a media impresa. Abbiamo avuto una crescita molto veloce. Di recente abbiamo fatto tante nuove assunzioni e inserito macchinari 4.0. Perciò si è reso necessario integrare il personale con un team di giovani per dare vivacità e innovazione all’azienda con le loro competenze digitali e nelle nuove tecnologie”.
Oggi Eurochef Italia ha 75 addetti, dei quali il 40% sono donne, e ha chiuso il 2018 con un fatturato di 19 milioni, sui quali l’export pesa per l’8%. “Il nostro obiettivo è la crescita. Per raggiungerlo puntiamo sulla qualità del prodotto e sulle persone, che devono sentirsi a casa. Penso che l’innovazione la facciano le persone, perciò non siamo rigidi, anzi cerchiamo di essere molto flessibili per creare un ambiente sereno in cui lavorare”.
“Il mio ufficio è sempre aperto e giro molto per i reparti: i dipendenti sono incoraggiati a segnalarmi eventuali criticità o problemi”. Il risultato di questo approccio alle Risorse Umane è un basso turnover tra i lavoratori, per la maggior parte provenienti dal veronese, anche se l’azienda è multietnica.
L’inserimento, l’affiancamento e la formazione dei dipendenti vengono gestiti internamente da Eurochef Italia, grazie all’impiego di addetti senior preparati. “Abbiamo sempre premiato chi fa bene il proprio lavoro in modo continuativo. Crediamo molto e abbiamo sempre promosso la meritocrazia. Abbiamo la fortuna di avere tanti dipendenti che fanno anche più del richiesto: è questo che ci permette di crescere e noi lo premiamo”.
Come è successo due anni fa, quando è iniziato il processo di strutturazione dell’azienda e, per la prima volta, sono stati nominati dei capi reparto. “Tutti gli attuali responsabili di reparto, tranne una che è stata assunta da fuori l’azienda, sono stati individuati all’interno del reparto e promossi proprio per la fedeltà e la capacità dimostrate”.