Employability e Competenze, come gestire il cambiamento
competenze, employability, Ideamanagement, survey IdeaManagement
L’attuale contesto socio-economico è in continua evoluzione e il mercato del lavoro è sempre più instabile: ogni professionista è chiamato a diventare imprenditore di se stesso e attore del cambiamento per poter scegliere e indirizzare il proprio sviluppo professionale.
IdeaManagement Human Capital, in collaborazione con la rivista Persone&Conoscenze, ha elaborato una ricerca sul tema “Employability e Competenze” per approfondire la rilevanza delle competenze per lo sviluppo professionale e la realizzazione personale clicca qui per partecipare alla survey..
A distanza di circa un mese dall’inizio delle rilevazioni, IdeaManagement ha iniziato a elaborare i i dati e stanno emergendo alcune importanti considerazioni sulla tematica, le cui considerazioni finali saranno presentate al Convivio di Milano 2017 (clicca qui per iscriverti al convegno):
- oltre il 50% del campione pensa che nel suo lavoro ci saranno sostanziali cambiamenti e saranno richieste nuove competenze professionali;
- l’80% del campione desidera investire sulle competenze per aspirare ad un rafforzamento della sua professionalità;
- il 50% del campione prevede di dover affrontare la sfida di cambiare il proprio comportamento e avere un aggiornamento continuo delle competenze
- la paura dominante è quella di non avere le competenze necessarie per affrontare il domani e di lavorare in ambienti stressanti
- tra le competenze che si pensa di dover possedere oggi, e che sono percepite come ancor più strategiche per il domani, svettano il pensiero strategico e il problem solving.
VIDEO
Gianfranco Vercellone, Partner di IdeaManagement Human Capital
E tu quale opinione hai sul tema employability e competenze? Il tuo contributo è importante: clicca qui per partecipare alla survey.