Dipendenti Adecco in scena per aiutare i bambini dal 26 novembre al 5 dicembre
Adecco, Adecco Formazione, dipendenti Adecco, Goffredo Modena, Ilaria D'Aquila
A cura della Redazione
Dal 26 novembre al 5 dicembre nei teatri di alcune principali città italiane, Adecco e Fondazione aiutare i bambini portano in scena Tempi Moderni, commedia musicale che nasce dal talento, dalla passione e dalle doti artistiche di un gruppo di dipendenti di Adecco. Hanno contribuito a ideare il soggetto, a scrivere i testi, a comporre le musiche e si cimenteranno come attori anche nella recitazione. L’opera, suddivisa in due atti, affronta in maniera brillante e ironica temi di estrema attualità nel mondo del lavoro che ruotano attorno alle storie, agli amori, ai rapporti famigliari e ai disagi sociali vissuti dai personaggi interpretati.
Adecco Italia, che già sostiene la Fondazione attraverso l’iniziativa globale Win4Youth, ha scelto di contribuire ulteriormente alle iniziative realizzate dalla Onlus milanese per dare accoglienza, assistenza sanitaria, istruzione scolastica e formazione al lavoro a bambini e ad adolescenti, mettendo a disposizione l’entusiasmo e le doti artistiche dei propri dipendenti.
Tre le serate di apertura prima di altri appuntamenti nel corso del 2014: il Teatro Marrucino di Chieti ospiterà il primo spettacolo il 26 novembre, seguito dall’Alfa Teatro di Torino il 28 novembre e dal Teatro di Milano del capoluogo lombardo il 5 dicembre.
Gli spettacoli saranno aperti al pubblico e il ricavato di ogni serata devoluto alla Fondazione aiutare i bambini.
La fondazione, laica e indipendente, è nata nel 2000 per aiutare e sostenere in Italia e nel mondo i bambini poveri, ammalati, senza istruzione, sfruttati ed emarginati. Nel 2012 un terzo dei fondi erogati sono stati destinati a progetti in Italia, in tre aree di intervento: sostegno alla prima infanzia, contrasto all’abbandono scolastico e sostegno all’occupazione giovanile. In tredici anni di attività aiutare i bambini ha finanziato 1.034 progetti portando sostegno a più di 1 milione di bambini. Il Bilancio della Fondazione è pubblico e certificato.
“Siamo davvero felici di poter portare in scena il risultato dell’impegno e della passione di colleghi che hanno scelto di partecipare a quest’iniziativa per sostenere ulteriormente la raccolta fondi per la Fondazione –dichiara Ilaria D’Aquila, Human Resources Director di Adecco−. Crediamo fortemente che permettere alle persone di poter esprimere le proprie capacità e inclinazioni in un ambiente di lavoro accogliente e gradevole permetta di raggiungere in maniera più efficace traguardi e successi professionali e ci impegniamo affinché questi valori siano promossi e condivisi da tutti”.
“Negli ultimi anni abbiamo intensificato il nostro impegno in Italia −dichiara Goffredo Modena, Presidente della Fondazione− dando il via al nuovo progetto Giovani al lavoro con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di giovani che hanno abbandonato gli studi. La partnership con Adecco ci permette di rafforzare ulteriormente questo impegno. La passione e l’entusiasmo profusi da tutto il team dell’azienda, dimostrano inoltre quanto la finalità sociale di questa iniziativa sia sentita e condivisa. Questo ci fa grande piacere e rappresenta per noi uno stimolo a fare sempre meglio nel nostro lavoro”.
www.aiutareibambini.it