felicita_aziendale.jpeg

, , , ,

“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono”.

Così scrive Primo Levi ne La chiave a stella: Libertino Faussone è un operaio specializzato che non lavora per guadagnarsi da vivere, ma unicamente perché gli piace. Per questo, inseguendo il piacere di nuove esperienze, di nuovi incontri, di nuovi mondi, lascia la fabbrica per girare il mondo impiegandosi come operaio specializzato nelle costruzioni di strutture metalliche. Leggi tutto >

Amilon_AIWA.jpg

, , , , ,

Una nuova partnership per l’Associazione Italiana Welfare Aziendale (Aiwa), che raccoglie i più importanti player attivi nel settore del welfare. Amilon, leader nel mercato delle gift card e della Branded Currency, è ora un membro a tutti gli effetti.

Si tratta di un ingresso significativo, che segna un ulteriore passo in avanti verso una maggiore consapevolezza e attenzione al benessere in azienda e che si costituisce come un tassello in più per la crescita dell’intero settore e per lo sviluppo di servizi pensati per i lavoratori. Leggi tutto >

DigitalLearning_genitorialita.jpg

, , , ,

L’Italia non è (ancora) un Paese per mamme. E forse neppure per papà. Il tasso di natalità è tra i più bassi d’Europa, eppure mancano misure concrete di sostegno alle famiglie soprattutto nei primi anni di vita del bambino. Molte neomamme sono costrette a lasciare il lavoro per accudire i figli, con la conseguenza di indebolire la situazione economica familiare e di ridurre la probabilità di nuove nascite. Leggi tutto >

spazi_lavoro.jpg

, , , ,

L’inchiesta sugli spazi di lavoro promossa da Persone&Conoscenze – i cui risultati sono pubblicati sul numero di Ottobre 2019 della rivista – ha messo in evidenza due temi prioritari per molte aziende, negli ultimi anni: l’evolversi verso nuove tecnologie e processi digitali che facilitino e accelerino il lavoro; il ripensamento degli spazi fisici degli ambienti per abbracciare modalità di lavoro nuove e più flessibili. Potremmo, però, pensarli come bisogni conseguenti l’uno all’altro e non come una scelta tra i due. Leggi tutto >

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano